Un cuscinetto a sfere in ceramica è un tipo di elemento volvente in ceramica. Il materiale presenta un'elevata resistenza e conducibilità termica ed è caratterizzato da un basso tasso di espansione termica. Le sue eccezionali proprietà meccaniche lo rendono una scelta popolare per i cuscinetti, sia in applicazioni di alta precisione che generiche. Queste caratteristiche rendono le sfere in ceramica scelte eccellenti per molti tipi di apparecchiature rotanti. Tuttavia, molti consumatori sono confusi su come cuscinetti a sfere in ceramica dovrebbe essere usato.
Una sfera di ceramica contiene una ceramica composita, con una fase inorganica conduttiva dispersa all'interno di una matrice ceramica di nitruro di silicio. Si preferisce avere un contenuto di fase di almeno il 70% di polvere ceramica di nitruro di silicio. Una sfera di ceramica può essere realizzata con una struttura monocomponente o multicomponente, a seconda delle sue tolleranze dimensionali. Ecco alcuni tipi comuni di sfere di ceramica.
Il vantaggio principale di un cuscinetto a sfere in ceramica rispetto a uno in acciaio è l'attrito e il peso ridotti. Sono notevolmente più leggere delle sfere d'acciaio e le loro superfici lisce sono migliori dell'acciaio. Inoltre, le sfere di ceramica hanno meno probabilità di usurarsi a causa del calore eccessivo. E le loro migliori prestazioni ad alta velocità sono un altro vantaggio della ceramica rispetto all'acciaio. Non dovrai preoccuparti che la tua auto venga rovinata da un cuscinetto a sfera in ceramica.
Quando si sceglie tra un cuscinetto a sfere in ceramica e uno metallico, è importante scegliere il materiale giusto per la propria applicazione. I materiali utilizzati per realizzare le sfere di ceramica variano notevolmente, ma ci sono alcune caratteristiche comuni che dovresti cercare. I cuscinetti a sfere in ceramica hanno un attrito minimo e non hanno gabbie. Possono persino avvicinarsi al 99% di efficienza meccanica. Potresti anche prendere in considerazione l'idea di investire in un cuscinetto a sfere completamente in ceramica per ridurre le possibilità di un incidente.
I cuscinetti in ceramica sono altamente resistenti allo sporco e all'umidità. Sono utilizzati nella lavorazione dei semiconduttori e nella lavorazione degli alimenti, nonché nelle turbine per manipoli dentali. La loro alta velocità e bassa temperatura li rendono una scelta popolare per i motori elettrici ad alta velocità. Hanno anche dimostrato la loro durata in una varietà di applicazioni ad alta temperatura e ad alta velocità. È una buona idea controllare il prezzo delle sfere di ceramica prima dell'acquisto. Ci sono molti grandi vantaggi di questi cuscinetti.
Rispetto alle sfere in acciaio, le sfere in ceramica sono notevolmente più leggere. A parità di dimensioni, sono il 50% più leggere delle sfere d'acciaio. Sono anche più bravi a trasferire energia. Una sfera di ceramica pesa la metà di una sfera d'acciaio. Quindi, alla fine, i cuscinetti a sfera in ceramica sono una buona opzione per molte applicazioni. Quindi, se hai bisogno di un cuscinetto per un rullo o di un cuscinetto per un albero motore, non cercare oltre.
Quindi, subiscono una pressatura isostatica a caldo per ottenere le misure finali desiderate. Successivamente, la ceramica subisce un processo di raffreddamento, che impedisce al cuscinetto di diventare fragile. Viene poi assemblato da macchine utensili e raffreddato in forno. Quindi, vengono sottoposti a un rigoroso processo di controllo della qualità. Infine, i cuscinetti sono pronti per l'uso.
Un cuscinetto a sfere in ceramica ibrida combina acciaio e materiali ceramici in un'unica unità. Ha una gabbia in acciaio e anelli interni ed esterni e sfere in ceramica. La sfera in ceramica è più leggera del 40% rispetto all'acciaio, il che riduce l'attrito, la rotazione del giroscopio e lo slittamento della sfera. Poiché le sfere in ceramica sono più leggere, questi cuscinetti ibridi presentano anche un minore degrado della lubrificazione rispetto ai cuscinetti a sfera in acciaio. Un altro vantaggio delle sfere in ceramica è che sono più dure e leggere delle sfere in acciaio, il che le rende ideali per mandrini di macchine utensili ad alta velocità.
Oltre all'elevata resistenza all'usura, le sfere in ceramica presentano anche un'eccellente conduttività elettrica. Tuttavia, ci sono limiti alla quantità di un composto inorganico elettricamente conduttivo accettabile in un cuscinetto a sfere. L'intervallo preferito è compreso tra il trenta e il cinquanta percento. Una ceramica composita può avere una microstruttura. Un cuscinetto a sfere realizzato con questi materiali può avere una combinazione di ceramica. Inoltre, alcuni tipi di ceramica sono elettricamente conduttivi, quindi il contenuto di un metallo nella sfera può essere superiore a quello della stessa ceramica.