Passato IS09001: 2000 sistema di gestione della qualità e ISO/TSl6949: 2002 certificazione del sistema di gestione della qualità.
Caratteristiche:
I cuscinetti a sfera a sezione sottile HXB hanno migliorato le prestazioni delle macchine utensili e ridotto la perdita di energia, ampiamente utilizzato nel mandrino di macchine utensili di precisione\motore ad alta velocità\robot\router CNC\macchina per la lavorazione del legno\riduttore\.
Serie: 718 × × , 719 × ×
Angolo di contatto: C(15°),CA(25°)
86-571-86157772
86-571-86157772
Nel settore della produzione di macchine utensili, che tipo di velocità di rotazione e stabilità ...
Nell'industria manifatturiera dei semiconduttori, in che modo la resistenza all'usura d...
Nel campo aerospaziale, come fare cuscinetti a sfere a contatto obliquo ad alta precisione ...
I cuscinetti a sfere a sezione sottile sono cuscinetti volventi utilizzati in applicazioni in cui lo spazio è limitato e il peso deve essere ridotto al minimo. A differenza dei cuscinetti tradizionali che utilizzano rulli cilindrici o sfere, Cuscinetto a sfere a sezione sottile utilizzare sottili piastre piatte chiamate canaline che hanno la forma di rondelle. Questo design unico consente di installare il cuscinetto in aree con spazio limitato, pur fornendo la capacità di carico dei cuscinetti più grandi.
I cuscinetti a sfere a sezione sottile funzionano come qualsiasi altro tipo di cuscinetto volvente. Le sfere, o rulli, si trovano tra le piste e sono distanziate da fermi che le mantengono in posizione mentre ruotano. La corsa stessa è alloggiata in un alloggiamento solitamente in metallo o plastica.
Mentre il cuscinetto ruota, le sfere o i rulli si muovono lungo le piste, trasferendo così il carico da una pista all'altra. Ciò riduce l'attrito tra le piste e gli elementi volventi, riducendo la resistenza e aumentando l'efficienza. IL Cuscinetto a sfere a sezione sottile il design consente inoltre un allineamento e un controllo precisi, rendendolo ideale per applicazioni che richiedono elevata precisione e ripetibilità.
Uno dei settori chiave per i cuscinetti a sfere a sezione sottile è quello aerospaziale. In questo settore, l'uso di Cuscinetto a sfere a sezione sottile aiuta a ridurre il peso complessivo del velivolo, rendendolo più efficiente in termini di consumo di carburante e consentendogli di operare ad altitudini più elevate. Il design a sezione sottile aiuta anche a ridurre al minimo le vibrazioni e ridurre i livelli di rumore, che sono fattori chiave per un volo sicuro e confortevole.
Un altro settore che fa molto affidamento sui cuscinetti a sfere a sezione sottile è quello dei dispositivi medici. In questo settore, questi cuscinetti sono utilizzati in varie apparecchiature mediche come macchine a raggi X, scanner CT e macchine MRI. Sono ideali per l'uso in apparecchiature mediche grazie alla loro elevata precisione e stabilità, che è fondamentale per generare immagini diagnostiche accurate. Inoltre, il cuscinetto a sfere a sezione sottile è leggero e compatto, il che lo rende ideale per l'uso in dispositivi medici portatili, consentendo ai professionisti medici di fornire assistenza in località remote.
L'industria dell'automazione industriale è un altro importante utilizzatore di cuscinetti a sfere a sezione sottile. Questi cuscinetti sono utilizzati in vari tipi di attrezzature industriali come sistemi di trasporto, robotica e linee di produzione automatizzate. I cuscinetti a sfere a sezione sottile offrono alta precisione, basso attrito e alta affidabilità, rendendoli ideali per ambienti di produzione ad alta velocità. Offrono anche un design a basso profilo che aiuta a ridurre le dimensioni complessive del dispositivo e ad aumentare l'efficienza.
Il cuscinetto a sfere a sezione sottile è anche ampiamente utilizzato nel settore delle energie rinnovabili. In questo settore vengono utilizzati in vari tipi di turbine eoliche e pannelli solari. I cuscinetti sono fondamentali per garantire che i rotori delle turbine eoliche e i pannelli dei pannelli solari si muovano in modo fluido ed efficiente, il che è fondamentale per produrre energia pulita.
I principali vantaggi del cuscinetto a sfere a sezione sottile includono le dimensioni compatte, l'elevata capacità di carico e il basso attrito. Questi cuscinetti sono anche estremamente durevoli e affidabili, il che li rende adatti a un'ampia gamma di applicazioni, tra cui apparecchiature aerospaziali, industriali e mediche.
Questi cuscinetti sono progettati per essere il più sottili possibile per adattarsi a spazi ristretti dove altri tipi di cuscinetti non possono. Questo li rende ideali per l'uso in applicazioni come motori, attuatori e riduttori in cui lo spazio è prezioso.
Un altro vantaggio dei cuscinetti a sfere a sezione sottile è la loro elevata capacità di carico. Questi cuscinetti sono progettati per sopportare carichi pesanti, rendendoli adatti per applicazioni che richiedono alta precisione e stabilità. Inoltre, sono progettati per funzionare con un basso attrito, il che contribuisce all'efficienza e alla precisione dell'attrezzatura utilizzata.
Il cuscinetto a sfere a sezione sottile è anche molto resistente e affidabile. Sono realizzati con materiali di alta qualità progettati per resistere a condizioni estreme e garantire una lunga durata. Questo li rende ideali per l'uso in applicazioni in cui l'affidabilità e la durata sono fondamentali, come le apparecchiature aerospaziali, industriali e mediche.
Il primo passo per garantire un adattamento corretto è misurare con precisione le dimensioni dell'alloggiamento e dell'albero in cui verrà installato il cuscinetto. Ciò include la verifica del diametro del foro, del diametro esterno, della larghezza e di eventuali tolleranze o accoppiamenti con interferenza.
È inoltre importante considerare le condizioni operative cui dovrà far fronte il cuscinetto, inclusi carico, velocità, temperatura e fattori ambientali quali umidità o contaminazione. Queste informazioni aiutano a determinare il materiale del cuscinetto appropriato e i requisiti di lubrificazione.
Inoltre, la scelta della configurazione del cuscinetto, come il contatto radiale o angolare, aperto o sigillato, e il tipo di gabbia, influisce sulle prestazioni e sulla durata del cuscinetto. La selezione della configurazione corretta in base ai requisiti dell'applicazione è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali.
Anche il corretto montaggio dei cuscinetti è importante per garantire un corretto adattamento e funzionamento. Ciò include la pulizia dell'albero e dell'alloggiamento, l'utilizzo dello strumento di installazione corretto e la garanzia del corretto allineamento. Anche il precarico corretto, o il carico iniziale applicato a un cuscinetto, influisce sulle prestazioni e sulla durata del cuscinetto.
Anche la manutenzione e l'ispezione regolari dei cuscinetti aiutano a garantire il corretto adattamento e funzionamento. Ciò include il controllo di eventuali segni di usura o danni e il monitoraggio dei cuscinetti per eventuali variazioni dei livelli di rumore o vibrazioni.